Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Castelvetrano. Operazione di sgombro dei migranti dall’Ex Cementificio
Share
Notification Show More
Latest News
Marsala. Scoperta frode sul reddito di cittadinanza
Fatti Primo Piano
Al via sabato “Egadi Openwater 2023”
Sabato a Favignana Egadi Openwater 2023
Sport
lungomare di mazara del vallo triathlon 8.0
Domenica Triathlon 8.0 a Mazara del Vallo
Sport
segesta teatro festival
Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime
Cultura
operazione antidroga sull'asse marsala catania
Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
Fatti Primo Piano
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Fatti > Castelvetrano. Operazione di sgombro dei migranti dall’Ex Cementificio
FattiPrimo Piano

Castelvetrano. Operazione di sgombro dei migranti dall’Ex Cementificio

Redazione
By Redazione Published Maggio 24, 2023
Share
3 Min Read
sgombro ex cementificio selinunte
SHARE

È in corso, dall’alba di stamattina, l’operazione di sgombero dell’ex cementificio ‘Calcestruzzi Selinunte’ sul territorio di Castelvetrano, a confine con Campobello di Mazara. All’interno si trova, al momento, un gruppo di migranti residenziali. L’operazione, coordinata da questura e prefettura, vede coinvolti poliziotti in tenuta antisommossa, vigili del fuoco, operatori della Croce Rossa Italiana, Asp Trapani. Nelle settimane scorse proprio per l’attività di spaccio e prostituzione che si svolge nella zona, i consiglieri comunali e gli assessori di Campobello di Mazara avevano inviato una lettera a prefetto e questore, evidenziando problemi di ordine pubblico. Stessa posizione assunta dal circolo locale Pd.

Dalle 6 di stamattina risulta chiusa al transito la Sp56 che congiunge Campobello di Mazara con Selinunte, per consentire le operazioni di sgombero dell’ex cementificio ‘Calcestruzzi Selinunte’, occupato dai migranti. Il tratto vietato è compreso tra l’abitato di Campobello e l’incrocio per la frazione di Triscina. I varchi sono controllati dalla Polizia municipale di Campobello e Castelvetrano.

nubes inline
Piero

I migranti irregolari presenti all’interno dell’ex cementificio ‘Calcestruzzi Selinunte’ di Castelvetrano saranno trasferiti nella sede del commissariato di pubblica sicurezza di Castelvetrano per le procedure di identificazione. E’ quanto si legge in una nota della Questura di Trapani. Le procedure di identificazione e di foto-segnalamento saranno a cura del personale dell’ufficio immigrazione e della polizia scientifica della questura. I migranti regolari, invece, verranno accolti nel campo allestito dalla Croce Rossa Italiana nell’ex oleificio ‘Fontane d’oro’ di Campobello di Mazara.

Ci sono anche i mediatori culturali all’interno dell’ex cementificio ‘Calcestruzzi Selinunte’ di Castelvetrano dove è in corso lo sgombero. I mediatori sono intervenuti insieme ai 120 agenti di Polizia, carabinieri e agenti della Guardia di Finanza. I mediatori stanno invitando i migranti presenti all’interno a recuperare gli effetti personali e a lasciare il campo. Sul posto è arrivato il questore di Trapani , Salvatore La Rosa.

L’operazione di sgombero dei migranti dall’ex cementificio “Calcestruzzi Selinunte” di Castelvetrano è l’epilogo dell’attività del tavolo permanente istituito in prefettura a Trapani nel giugno 2021. In una nota diramata dalla prefettura viene ricordato che “il tavolo si è riunito più volte con la partecipazione di tutti gli attori istituzionali coinvolti, fino allo scorso 16 maggio, al fine di individuare strategie condivise e creare le condizioni per una definitiva risoluzione della problematica”. La decisione di attuare lo sgombero è stata poi decisa in sede di Comitato provinciale dell’ordine e della sicurezza pubblica, “quando i tempi fossero ormai maturi”. Lo scorso 21 febbraio il sindaco di Castelvetrano Enzo Alfano ha adottato l’ordinanza di sgombero. Oggi l’operazione.

You Might Also Like

Marsala. Scoperta frode sul reddito di cittadinanza

Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari

La Polizia Municipale sventa un furto di cavi elettrici al pozzo idrico San Nicola

Maltempo. Due incidenti sulla A29 Palermo Mazara del Vallo

Rito abbreviato per postino di Messina Denaro

Redazione Maggio 24, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Mazara del Vallo. Si programma la gestione della piscina comunale
Next Article confartigianato inaugurazione mazara del vallo Confartigianato Trapani inaugura una sede a Mazara del Vallo
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?