Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Eden delle tradizioni
Share
Notification Show More
Latest News
Mazara.
Mazara. Ex sindaco assolto dall’accusa di abuso d’ufficio
Mazara
Matteo Messina Denaro
Matteo Messina Denaro. Tra lettere e intrecci
Fatti
Università di Trapani.
Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale
Cultura Fatti
Castelvetrano.
Castelvetrano. Ricordate le sorelline Nencioni vittime di mafia
Fatti
Progetto "Tesori Blu"
Progetto “Tesori Blu” tra Mazara e Cetara
Mazara
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Cultura > Eden delle tradizioni
Cultura

Eden delle tradizioni

Francesca Arichetta
By Francesca Arichetta Published Febbraio 20, 2023
Share
3 Min Read
Eden delle tradizioni
SHARE

Eden delle tradizioni.

“Non invidio a Dio il paradiso perché son ben soddisfatto di vivere in Sicilia”, così affermava Federico II. E quale miglior modo per descrivere nella totalità questa terra, forse ancora troppo sconosciuta agli occhi di chi non può vivere certe meraviglie naturali.

Piero
nubes inline

Il mondo oggi è occupato, per la maggior parte, da smog, stress, gente che corre da una parte all’altra delle città, immischiati nella frenesia dei giorni. E forse è per questo che quando si conosce la Sicilia, Trapani, e i luoghi adiacenti si fa sempre presto a credere che a volte il paradiso che andiamo cercando dentro di noi può essere rappresentato anche solo semplicemente da un posto. Perché qua è come se il tempo fosse stato congelato. E’ il luogo dove i  tradizionalisti trovano se stessi grazie al fatto che la qualità è ancora al centro di ogni cosa e conta molto più della mercificazione, sovrana di questi tempi.

E’ come se ci si catapultasse in un film. Persone che dialogano tra un balcone all’altro come se la solidarietà umana non fosse mai passata. I pescatori che, appena tornati dalla pesca, all’alba, vendono direttamente dalle loro barche il loro operato. Qui c’è un elevamento delle antiche tradizioni che non se ne sono mai andate e che sono state anche conservate con cura.

Eden delle tradizioni: origini

Trapani ha diverse origini storiche. Per i meno appassionati, spulciando su Internet si trovano tantissimi racconti della terra trapanese, come il fatto che quest’ultima è sempre stata abitata dagli dei. Infatti, nei miti si racconta di Saturno che era considerato il padrone supremo. E si dice anche che la nascita del luogo stesso sia stato frutto di Demetra, regina del grano. La quale, nel cercare disperatamente la figlia perduta, ovvero Persefone, perse la sua falce che cadde nel mare e si fece terra. Ed è proprio da li che nacque Trapani. Provvista, non solo di grande identità, ma anche di una luce in grado di mettere in risalto le diverse caratteristiche che la contraddistinguono per la sua unicità.

Le storie, le strade, i vicoli, le piazze, l’architettura, il porto e le varietà culinarie sono solo una parte di colori che riempiono il quadro.

La città dei coralli offre così tante peculiarità che, come viene detto oggi, per chi non ha “il mare fuori” diventa un desiderio imminente per fuggire dal caos.

 

 

 

 

Trovate il vostro paradiso terrestre.

Francesca Arichetta

 

You Might Also Like

Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale

DCA. La Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla

Donazione Interact Club per la cura degli animali

“Alcesti una Donna”. Mazara celebra l’8 marzo

Biblioteca Fardelliana. Al via nuove prospettive

Francesca Arichetta Febbraio 20, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Università Università al centro storico di Trapani. Nuovi corsi di laurea
Next Article Carcere Trapani Carcere Trapani. Detenuto aggredisce poliziotti
2 Comments
  • Pingback: Villa Rosina. Progetti per urbanizzazione e rete fognaria - Trapani Post
  • Pingback: DCA. La Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla – Trapani Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?