Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Egadi. Preoccupazione per l’aumento delle tariffe Siremar
Share
Notification Show More
Latest News
Marsala. Scoperta frode sul reddito di cittadinanza
Fatti Primo Piano
Al via sabato “Egadi Openwater 2023”
Sabato a Favignana Egadi Openwater 2023
Sport
lungomare di mazara del vallo triathlon 8.0
Domenica Triathlon 8.0 a Mazara del Vallo
Sport
segesta teatro festival
Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime
Cultura
operazione antidroga sull'asse marsala catania
Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
Fatti Primo Piano
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > La Politica > Egadi. Preoccupazione per l’aumento delle tariffe Siremar
La Politica

Egadi. Preoccupazione per l’aumento delle tariffe Siremar

Redazione
By Redazione Published Aprile 28, 2023
Share
2 Min Read
francesco forgione
SHARE
L’Amministrazione comunale delle Isole Egadi esprime preoccupazione e indignazione per il rincaro delle tariffe preannunciato dalla società Siremar a partire dal prossimo primo maggio.
“L’aumento del 18 per cento della Siremar su tutti i i biglietti delle tratte incluse nella convenzione statale è inaccettabile”, dichiara il sindaco Francesco Forgione. “Una decisione che ci sorprende e che contestiamo sia per i modi che per i tempi, una vera provocazione alla vigilia della stagione estiva che rischia di comportare gravi danni economici per le Egadi e per tutte le isole siciliane che vivono di turismo. La comunicazione, pervenuta ai nostri uffici solo nella giornata di ieri, ci ha impedito di intervenire per tempo ma faremo tutto ciò che è possibile per evitare che la nostra comunità isolana sia ulteriormente penalizzata”.
nubes inline
Piero
Il sindaco Francesco Forgione e l’assessore Ignazio Galuppo, con delega ai trasporti, si sono subito attivati: “Chiediamo – dice il primo cittadino – un incontro urgente con la Regione che coinvolga tutti i sindaci delle isole siciliane per trovare al più presto una soluzione che non ricada sulle popolazioni e le attività economiche e commerciali all’inizio dell’estate”.
Nel pomeriggio la nota della regione siciliana:
Stop temporaneo all’aumento delle tariffe annunciato dalla compagnia di navigazione Siremar per le tratte da e verso le isole minori. Lo rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture che ha accolto l’appello lanciato oggi dai sindaci, preoccupati per le ripercussioni degli aumenti in vista dell’apertura della stagione estiva.

È stata convocata per martedì mattina una riunione urgente, fortemente voluta anche dal presidente della Regione Siciliana, a cui parteciperanno, oltre all’assessore, anche il dirigente del dipartimento, i primi cittadini dei Comuni isolani interessati e l’armatore della compagnia. L’obiettivo del confronto sarà trovare una soluzione che permetta di scongiurare l’annunciato rincaro dei prezzi dei biglietti.

You Might Also Like

Mazara del Vallo. Valentina Grillo eletta vicepresidente del Consiglio

Stop aumenti tariffe traghetti. La soddisfazione di Forgione

Salvare la chiesa di Sant’Antonio. Appello del Sindaco di Favignana

Post diffamatori, il Comune di Favignana diffida la Mucaria Dialysis

Agricoltura, nasce il registro della biodiversità dei vigneti.

Redazione Aprile 28, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article comune di santa ninfa Santa Ninfa. Confermato licenziamento dipendente comunale
Next Article mazara del vallo capitaneria di porto Mazara del Vallo. Sequestrati 200kg di pesce non in regola
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?