Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: I carabinieri perquiscono la scuola dove lavora Laura Bonafede
Share
Notification Show More
Latest News
finali 3x3
Finali 3×3 a Marsala. Nuova intesa tra FIP Sicilia e Shock da Ground
Lifestyle Marsala - Petrosino
Mazara.
Mazara. Ex sindaco assolto dall’accusa di abuso d’ufficio
Mazara
Matteo Messina Denaro
Matteo Messina Denaro. Tra lettere e intrecci
Fatti
Università di Trapani.
Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale
Cultura Fatti
Castelvetrano.
Castelvetrano. Ricordate le sorelline Nencioni vittime di mafia
Fatti
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Fatti > I carabinieri perquiscono la scuola dove lavora Laura Bonafede
FattiPrimo Piano

I carabinieri perquiscono la scuola dove lavora Laura Bonafede

Redazione
By Redazione Published Marzo 16, 2023
Share
3 Min Read
laura bonafede e matteo messina denaro
SHARE

Stamattina i carabinieri hanno perquisito alcuni ambienti del plesso ‘Catullo’ dell’istituto ‘Capuana-Pardo’ di Castelvetrano. I militari dell’arma hanno effettuato una perquisizione anche a casa dell’insegnante. Il plesso che ospita la Scuola dell’infanzia è quello dove lavora come insegnante Laura Bonafede, figlia del boss defunto Leonardo. Bonafede è stata ripresa dalle telecamere a circuito chiuso del supermercato Coop di Campobello di Mazara mentre si incontra con Matteo Messina Denaro.

C’era un rapporto epistolare “molto intenso” tra Matteo Messina Denaro e Laura Bonafede, figlia del boss di Campobello Leonardo Bonafede e moglie dell’ergastolano Salvatore Gentile. Emerge dall’indagine che oggi ha portato all’arresto di Emanuele Bonafede, nipote del capomafia, e della moglie Lorena Lanceri, accusati del favoreggiamento del capomafia. La scoperta nasce dal ritrovamento al padrino di Castelvetrano di una lettera-diario scritta da una persona che si firmava con lo pseudonimo di “cugino” per proteggere la sua vera identità e diretta a Messina Denaro. In principio i carabinieri non sanno chi sia “cugino”, ma poi scoprono un pizzino scritto il 14 gennaio, due giorni prima dell’arresto, dal boss stesso.

nubes inline
Piero

Nel pizzino Messina Denaro risponde a un precedente messaggio di “cugino”. “Ci siamo visti da vicino ed anche parlati. – scriveva il capomafia all’interlocutore – mi avrai trovato invecchiato e stanco (…) a me ha fatto piacere vederti e parlarti, cercavo di tenere la situazione sotto controllo ma non ho visto niente di pericoloso, certo c’è da vedere cosa ha pensato l’affetta-formaggi, perché a te ti conosce e sa che tipo sei, a me mi conosce di vista come cliente ma non sa nulla, certo ora che mi ha visto parlare con te sarà incuriosito di sapere chi sono. “Il termine “affetta formaggi” insospettisce i militari che si ricordano che nel covo di Campobello di Messina Denaro c’era uno scontrino della Coop del 14 gennaio. A quel punto acquisiscono le immagini interne del negozio e vedono Messina Denaro davanti al banco dei salumi parlare con Laura Bonafede. E’ la svolta nell’identificazione di “cugino” che fa rivalutare tutta la corrispondenza scoperta.

“Stiamo acquisendo dalla procura le informazioni urgenti che ci consentono di intervenire immediatamente”. Lo dice Giuseppe Pierro, direttore dell’Ufficio scolastico regionale in Sicilia, dopo aver appreso, stamattina, che l’insegnante Laura Bonafede aveva incontrato il boss Matteo Messina Denaro al supermercato. I militari dell’arma hanno anche scoperto due missive che svelano il rapporto fra Messina Denaro e la Bonafede. Stamattina, intanto, i carabinieri hanno perquisito anche il plesso ‘Catullo’ dell’Istituto comprensivo ‘Capuana-Pardo’ di Castelvetrano, dove Bonafede è maestra della Scuola dell’infanzia.

You Might Also Like

Matteo Messina Denaro. Tra lettere e intrecci

Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale

Castelvetrano. Ricordate le sorelline Nencioni vittime di mafia

Rigettato il ricorso resta in carcere la sorella di Messina Denaro

Castelvetrano. Abusi su minore condannato insegnante di ballo

Redazione Marzo 16, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article A Mazara Mazara. Arriva il docu film sul travaglio dei migranti in Libia
Next Article nicolo catania sindaco di partanna Falso allarme bomba davanti casa del Sindaco di Partanna
1 Comment
  • Pingback: Matteo Messina Denaro. Tra lettere e intrecci – Trapani Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?