Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Isole minori a Favignana il vertice dei Sindaci
Share
Notification Show More
Latest News
Al via sabato “Egadi Openwater 2023”
Sabato a Favignana Egadi Openwater 2023
Sport
lungomare di mazara del vallo triathlon 8.0
Domenica Triathlon 8.0 a Mazara del Vallo
Sport
segesta teatro festival
Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime
Cultura
operazione antidroga sull'asse marsala catania
Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
Fatti Primo Piano
siti storici favignana palazzo florio
Riaprono al pubblico i siti storici di Favignana
Cultura
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Territorio > Egadi e Pantelleria > Isole minori a Favignana il vertice dei Sindaci
Egadi e Pantelleria

Isole minori a Favignana il vertice dei Sindaci

Redazione
By Redazione Published Gennaio 14, 2023
Share
3 Min Read
tragedia a favignana
SHARE

Si sono riuniti a Favignana i sindaci delle isole minori di Sicilia per continuare la loro opera di aggregazione e di proposte per la risoluzione dei problemi che affliggono le loro comunità, in particolare durante il periodo invernale. Il primo punto affrontato è stato quello dei collegamenti marittimi e del mancato rinnovo delle tariffe agevolate per forze dell’ordine, operatori sanitari e scolastici, incaricati di pubblici servizi e, in generale, per i pendolari. In merito.

I sindaci hanno deciso di portare avanti iniziative comuni sino a quando i collegamenti non siano soddisfacenti ai bisogni delle loro comunità e non vengano ripristinate le tariffe agevolate. Inoltre hanno deciso di continuare le interlocuzioni con la Regione e lo Stato per l’incremento dei collegamenti e di chiedere il finanziamento della Legge regionale 18/1987 per colmare il deficit strutturale in cui versano ancora le isole siciliane. In riferimento ai rapporti con la Regione è in programma un incontro con il Governo per l’attivazione dell’Ufficio Isole Minori. presso la Presidenza, e di un tavolo tecnico con l’assessorato alla Salute per un confronto sulla situazione sanitaria delle isole. In relazione al “caro bollette”, i sindaci hanno deliberato di chiedere al Governo nazionale un “bonus isole” per fronteggiare la situazione di grande disagio sociale e l’ingiustizia tariffaria che si viene a determinare nei loro territori, dove le centrali sono alimentate da gasolio e non da metano. Si sono affrontati anche i problemi relativi al rimborso del trasporto dei rifiuti solidi urbani che dovrà trovare una diversa collocazione legislativa, al fine di non creare pregiudizi ai bilanci dei comuni isolani, ed ancora azioni comuni per la sottoscrizione o l’integrazione dei protocolli d’intesa per l’attuazione del Pnrr “Isole Verdi”. Infine, l’assemblea dei sindaci delle isole minori di Sicilia, in relazione al protocollo d’intesa per i fondi POR/FES, ha indicato il Comune di Pantelleria quale capofila ed ha deciso di creare un coordinamento per il rilancio dell’azione comune nell’ambito dell’Ancim, dandosi appuntamento alla prossima assemblea che si terrà, tra circa un mese, nell’isola di Lampedusa.

Piero
nubes inline

Intanto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò, presenteranno alla stampa, lunedì 16 gennaio, la nuova rete integrata dei servizi di trasporto pubblico marittimo con le isole minori.

All’incontro con i giornalisti, che si terrà alle ore 11 nella sala Alfano a Palazzo d’Orléans a Palermo, saranno presenti anche l’amministratore delegato di Liberty lines, Carlo Cotella, e i sindaci dei Comuni delle isole minori.

You Might Also Like

A Favignana si commemorano le vittime della strage di Capaci

Stop ai veicoli dei non residenti a Favignana dal 15 giugno

Sanzionato anziano che abbandona rifiuti in centro a Favignana

Aereoporto di Pantelleria. Trovato ingente quantitativo di droga

Favignana si trasferisce la guardia medica

Redazione Gennaio 14, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article comune di mazara del vallo aggiudicati i lavori per la piscina coperta Mazara del Vallo aggiudicati i lavori per la piscina coperta
Next Article Terremoto del Belice due giorni di iniziative
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?