Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Mafia. Sequestro da 200.000 euro ad imprenditore colluso
Share
Notification Show More
Latest News
finali 3x3
Finali 3×3 a Marsala. Nuova intesa tra FIP Sicilia e Shock da Ground
Lifestyle Marsala - Petrosino
Mazara.
Mazara. Ex sindaco assolto dall’accusa di abuso d’ufficio
Mazara
Matteo Messina Denaro
Matteo Messina Denaro. Tra lettere e intrecci
Fatti
Università di Trapani.
Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale
Cultura Fatti
Castelvetrano.
Castelvetrano. Ricordate le sorelline Nencioni vittime di mafia
Fatti
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Fatti > Mafia. Sequestro da 200.000 euro ad imprenditore colluso
FattiPrimo Piano

Mafia. Sequestro da 200.000 euro ad imprenditore colluso

Redazione
By Redazione Published Maggio 2, 2022
Share
3 Min Read
mafia
SHARE

L’esecuzione di tale provvedimento ablativo, emesso dal Tribunale di Trapani – Sezione Misure di Prevenzione, costituisce l’epilogo di una serie di approfonditi accertamenti economico-finanziari esperiti dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria del capoluogo che hanno consentito di ricondurre all’imprenditore, arrestato nel 2019 nell’ambito della nota operazione “scrigno”,  che decapitò le famiglie mafiose di Trapani, Paceco e Favignana, oltre a chiamare alla sbarra diversi politici, tra cui Ruggirello. Il patrimonio sequestrato, immobiliare e mobiliare, è ascrivibile al provento dei traffici illeciti da lui gestiti, direttamente ed indirettamente, negli ultimi anni.

In particolare, le attività d’indagine svolte a suo tempo ed i loro successivi esiti giudiziari hanno consacrato a carico del destinatario di tale misura di prevenzione numerosi e significativi contributi finalizzati a promuovere e garantire gli interessi economici delle famiglie mafiose di Trapani e di Marsala sull’isola di Favignana.

Piero
nubes inline

Ciò in quanto la disponibilità dell’imprenditore originario di Paceco si era manifestata nel facilitare l’infiltrazione mafiosa nel settore economico dei lavori edili, anche a mezzo la diretta costituzione di imprese in cui la componente di avviamento altro non rifletteva che il proprio rapporto privilegiato con i capi famiglia, da cui derivava pure un riconosciuto ruolo di intermediazione con i referenti mafiosi all’epoca attivi a Favignana.

All’esito di giudizio abbreviato, il destinatario del sequestro eseguito era stato condannato con Sentenza emessa nel novembre del 2020 dal Tribunale di Palermo ad otto anni e quattro mesi di reclusione per concorso in associazione mafiosa e trasferimento fraudolento di valori; giudicato in virtù del quale la Sezione Misure di Prevenzione di Trapani ha potuto delimitare al triennio 2016-2019 la pericolosità sociale costituente presupposto essenziale per l’applicazione della misura di prevenzione antimafia.

Complessivamente le Fiamme Gialle trapanesi hanno sequestrato un appartamento sito in Contrada Milo, un compendio aziendale sito in centro a Marsala e rapporti bancari di varia natura, per un valore complessivo pari a circa 200.000,00 euro, confermando in ciò l’efficacia dell’azione di contrasto cd. “economico” alla criminalità organizzata.

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Matteo Messina Denaro. Tra lettere e intrecci

Università di Trapani. Arriva il corso di laurea in Medicina internazionale

Castelvetrano. Ricordate le sorelline Nencioni vittime di mafia

Rigettato il ricorso resta in carcere la sorella di Messina Denaro

Castelvetrano. Abusi su minore condannato insegnante di ballo

Redazione Maggio 2, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Boom di visitatori a Selinunte
Next Article Tonno Rosso A Marsala gli Stati Generali
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?