MAZARA DEL VALLO – L’amministrazione comunale ha annunciato l’avvio, a partire dal prossimo 14 luglio e fino al 7 settembre, del servizio di trasporto pubblico estivo, pensato per migliorare la mobilità verso le principali località balneari e turistiche della città. Il progetto, attualmente in fase di affidamento tramite procedura sul portale MEPA, prevede l’impiego di tre minibus elettrici di proprietà comunale e due ulteriori mezzi a carico del gestore che risulterà affidatario del servizio.
Come spiegato dall’assessore Rino Giacalone, l’iniziativa comporta un investimento complessivo di circa 65 mila euro. Il servizio sarà attivo ogni giorno in due fasce orarie – dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 – articolato su tre linee distinte: A, B e C, con capolinea comune in Piazzale Giovan Battista Quinci.
La Linea A collegherà il centro con Tonnarella, una delle spiagge più frequentate, percorrendo vie strategiche come via del Mare, via Bessarione e lungomare Fata Morgana, con due minibus a disposizione.
La Linea B sarà attiva lungo il tragitto per Bocca Arena, attraversando i principali lungomari e ricollegando la zona con via California e via Napoli, attraverso la SP38, con un mezzo dedicato.
La Linea C, infine, unirà Piazzale Quinci alla zona Mazara 2 e alla borgata Costiera, passando per Corso Vittorio Veneto, via Madonna del Paradiso e via dell’Acquedotto. Questo servizio sarà coperto da due minibus da noleggiare, che completeranno l’offerta prevista.
I percorsi dettagliati delle tre linee coprono aree residenziali, turistiche e costiere, pensati per facilitare gli spostamenti di residenti e visitatori senza ricorrere all’uso dell’auto, promuovendo una mobilità più sostenibile. Il servizio mira anche a decongestionare il traffico nei periodi di maggiore afflusso e a garantire un collegamento regolare e affidabile verso le mete balneari.
Ulteriori dettagli operativi, compresi orari precisi e fermate, saranno resi noti al termine delle procedure di affidamento. Si tratta di un primo passo verso una mobilità urbana stagionale più efficiente, che pone al centro il rispetto dell’ambiente e le esigenze di chi vive e visita Mazara del Vallo nei mesi estivi.