Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Record a Castellammare: Nonna Caterina spegne 108 candeline
Share
Notification Show More
Latest News
Al via sabato “Egadi Openwater 2023”
Sabato a Favignana Egadi Openwater 2023
Sport
lungomare di mazara del vallo triathlon 8.0
Domenica Triathlon 8.0 a Mazara del Vallo
Sport
segesta teatro festival
Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime
Cultura
operazione antidroga sull'asse marsala catania
Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
Fatti Primo Piano
siti storici favignana palazzo florio
Riaprono al pubblico i siti storici di Favignana
Cultura
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Fatti > Record a Castellammare: Nonna Caterina spegne 108 candeline
FattiPrimo Piano

Record a Castellammare: Nonna Caterina spegne 108 candeline

pubblicista
By pubblicista Published Gennaio 15, 2022
Share
3 Min Read
nonna caterina e il sindaco di castellammare
SHARE

A Castellamare del Golfo si vive e si invecchia bene. Ne è la prova Nonna Caterina Navarra, che ha compiuto ben 108 anni e per questo entra di diritto tra le persone viventi più longeve d’Italia. A farle compagnia nella cittadina ci sono altri  15 ultracentenari 15, 11 donne e 4 uomini di cui Nonna Caterina detiene il record.

Vedova di Vincenzo Fontana, ortolano che aiutava raccogliendo, lavando e vendendo mazzetti di verdura, Caterina Navarra è stata sempre forte, indipendente e attiva fino ai 106 anni, quando ha cominciato ad accusare qualche “acciacco” dovuto all’età e qualche problemino di memoria. Vive con Antonino (81 anni), uno dei suoi 6 figli, ma la sua famiglia è molto grande e comprende sei nipoti e ben tredici pronipoti. Purtroppo, a causa della pandemia Covid-19, Caterina ha potuto festeggiare il suo compleanno solo con Antonino e per questo il Sindaco di Castellammare, Nicolò Rizzo, ha deciso di farle visita consegnandole dei fiori e una targa d’augurio.

Piero
nubes inline

“Nonna Caterina in questi anni di pandemia è diventata il nostro simbolo di forza e speranza per il suo affrontare la vita con coraggio e fiducia – dice il sindaco Rizzo -. I più cari e affettuosi auguri dell’amministrazione e di tutta la città per il traguardo di vita raggiunto che racchiude la memoria della nostra storia: nata il 14 gennaio 1914 è stata testimone di pandemie, guerre e svolte sociali epocali”.

La Sicilia è la patria dei supernonni. Uno studio dell’Università di Palermo rivela che nell’isola ci sono 145 ultracentenari cui si aggiungono altre 14mila persone tra i 90 e i 99 anni. Il documento ci tiene a far sapere che l’elisir di lunga vita “si beve nelle acque violente delle sciare e si respira fra i boschi e gli uliveti delle Madonie”. In Sicilia l’orologio biologico sembra fermarsi, i centenari sembrano più giovani e presentano i caratteri dei settantenni. E questo vale anche per Nonna Caterina che dopo aver passato il secolo di vita, a ben 101 anni, era in così perfetta forma da concedersi viaggetto post centenario con andata e ritorno dagli States, dove aveva festeggiato a New York con i due figli che vivono in America.

Elena Di Maio – Trapani Post

 

 

You Might Also Like

Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari

La Polizia Municipale sventa un furto di cavi elettrici al pozzo idrico San Nicola

Castelvetrano. Operazione di sgombro dei migranti dall’Ex Cementificio

Maltempo. Due incidenti sulla A29 Palermo Mazara del Vallo

Rito abbreviato per postino di Messina Denaro

pubblicista Gennaio 15, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Federico Quaranta Rai 2: “Il Provinciale” visita la penisola di San Vito Lo Capo di Trapani
Next Article Perseguita la ex e scatta il braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento Perseguita la ex, scatta braccialetto elettronico
1 Comment
  • Pingback: 100 candeline per Filippo Zappa a Terrasini - Palermo Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?