Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Riaprono al pubblico i siti storici di Favignana
Share
Notification Show More
Latest News
“Spot Esselunga e la Realtà dei Genitori Separati
Fatti
“Chiusura Temporanea Strada Provinciale 180 a Lipari”
Fatti
“Glamour al Porto di Capo d’Orlando: Festival dell’Intelligenza Artificiale”
Cultura
“Chiusura Temporanea Strada Provinciale 161 nel Nebrodi”
Fatti
“Parere Favorevole alla Modifica del Regolamento Scavi Stradali”
Fatti
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Cultura > Riaprono al pubblico i siti storici di Favignana
Cultura

Riaprono al pubblico i siti storici di Favignana

Redazione
By Redazione Published Giugno 1, 2023
Share
2 Min Read
siti storici favignana palazzo florio
SHARE

Si avvicina la stagione estiva con un gran numero di turisti previsti alle isole Egadi e il Comune di Favignana riapre i siti storici, che hanno sempre destato l’interesse del pubblico. Già da oggi riaprono a Favignana Villa Florio e l’ex Stabilimento. I due importanti siti storici saranno fruibili tutti i giorni con i seguenti orari: Villa Florio dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 19.00; l’ex Stabilimento dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle 16.00 alle 20.00.

Non solo Favignana, infatti aprirà presto anche il castello di Punta Troia a Marettimo, la più distante delle isole.

nubes inline
Piero

“A breve – dice l’assessore Monica Modica, con delega alla Cultura –  riaprirà anche il Castello di Punta Troia, a Marettimo, altro sito di grande interesse che, insieme con Villa Florio e l’ex Stabilimento, richiama ogni anno migliaia di turisti da ogni parte del mondo. Un’offerta di grande valore storico a cui si aggiunge il sito delle Case Romane, sempre a Marettimo, complesso monumentale d’epoca romana visitabile durante tutto l’anno che in questa stagione presenta però un’importante novità. Sarà possibile usufruire di un servizio aggiuntivo di accompagnamento. Vi aspettiamo numerosi – conclude l’assessore –  per trascorrere una stagione estiva all’insegna della cultura, delle tradizioni e della natura. Stiamo definendo un programma di eventi di grande spessore che presenteremo nelle prossime settimane”.

You Might Also Like

“Glamour al Porto di Capo d’Orlando: Festival dell’Intelligenza Artificiale”

Conferenza stampa a Palazzo Zanca per il “MEGARANCINO”

La V edizione del Festival degli Aquiloni

La V edizione del Festival degli Aquiloni:

Visita notturna alla Torre di Ligny

Redazione Giugno 1, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article valentina grillo Mazara del Vallo. Valentina Grillo eletta vicepresidente del Consiglio
Next Article operazione antidroga sull'asse marsala catania Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?