By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Trapani PostTrapani PostTrapani Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territorio
  • La Politica
  • Cultura e Tradizioni
  • Società
  • Sport
Reading: Selinunte. Raccolte 6 tonnellate di olive in bene confiscato
Share
Font ResizerAa
Trapani PostTrapani Post
Search
  • Home
  • Territorio
  • La Politica
  • Cultura e Tradizioni
  • Società
  • Sport
Follow US
raccolta olive
Trapani Post > Società > Selinunte. Raccolte 6 tonnellate di olive in bene confiscato
Società

Selinunte. Raccolte 6 tonnellate di olive in bene confiscato

Redazione
Last updated: Maggio 10, 2025 10:59 pm
Redazione
Published Novembre 8, 2021
Share
SHARE

Sei tonnellate di olive, cultivar Nocellara del Belìce, tra le varietà più apprezzate dal mercato, sono state raccolte nel fondo agricolo confiscato a Nunzio Spezia e Vita Valenti in contrada Pileri-Buffa a Marinella di Selinunte, nel territorio di maggiore influenza del super latitante Matteo Messina Denaro.

GP Driver

Un luogo che dal 2006  é affidato in gestione alla Fondazione San Vito Onlus. Nella giornata conclusiva di raccolta, ieri si è svolta la “mattinata della legalità”, con la partecipazione di 30 persone nella raccolta: le donne tunisine del “Progetto donna”, i volontari della mensa fraterna “Rosario Livatino” di Mazara del Vallo, i giovani del Servizio civile presso la Fondazione, il presidente Vito Puccio e lo stesso vescovo monsignor Domenico Mogavero.

prime video

La giornata di raccolta delle olive a Marinella di Selinunte si è conclusa ieri pomeriggio.  Già nei giorni precedenti erano state raccolte le olive nell’uliveto dell’altro fondo agricolo confiscato alla mafia e in gestione della Fondazione in contrada Fiumelungo a Salemi. “L’olio ottenuto dalla molitura delle olive servirà per le tre mense fraterne di Mazara del Vallo, Marsala e Salemi gestite insieme alla Caritas diocesana – ha detto il presidente della Fondazione, Vito Puccio – ma una parte verrà anche donata alle famiglie bisognose del nostro territorio diocesano”.

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Marsala, si cerca Erminio Mozzali: “Ha bisogno di farmaci”

Decò sbarca a Favignana: inaugurato il 19° punto vendita di Gruppo Arena

Mazara, addio a Nino Corleo, penna raffinata

Musica a Birgi, il debutto del nuovo direttore

Selinunte, Caso Concerto Mochakk: Il Parco Archeologico Nega Ogni Autorizzazione

Share This Article
Facebook Email Print
1 Comment
  • Pingback: A Trapani sono tornati i misteri - Trapani Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top News
Uncategorized

Scassinavano vending machine nel Golfo di Castellammare. Arrestata coppia di latitanti

Redazione
Redazione
Febbraio 19, 2022
Mazara del Vallo. Furti al Playground di via Belgio
Utile da oltre mezzo milione per la partecipata airgest tafs
Mazara. Arriva il docu film sul travaglio dei migranti in Libia
FS Palermo-Trapani. Al via la gara elettrificazione
- Advertisement -
Ad imageAd image

Supplemento di Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@trapanipost.it

Network

 

  • Palermo Post
  • Agrigento Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

 

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • BombaSicilia
  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Teatro in Polvere

Network

 

  • Paese delle Streghe
  • Pagine Viola
  • NewtonLab 24
  • Misto Lana
  • PalermoBio
  • Cinema senza Barriere

Info

 

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?