Trapani si illumina di nuovo. È partito in questi giorni l’ambizioso progetto di restyling dell’illuminazione pubblica, un’opera attesa da tempo che cambierà il volto della città. Entro il 2025, Trapani avrà un sistema di illuminazione più efficiente, sicuro e rispettoso del suo patrimonio artistico. Un progetto che promette di migliorare la qualità della vita dei cittadini, riducendo i consumi e valorizzando le bellezze della città.
“Un momento storico”, ha commentato con entusiasmo il sindaco Giacomo Tranchida. “Questo intervento non si limita a migliorare l’estetica della città, ma garantisce risparmio energetico e maggiore sicurezza”. Un progetto frutto di un lungo lavoro che finalmente si concretizza, testimoniando l’impegno dell’amministrazione per una Trapani più moderna e funzionale.
L’intervento prevede la sostituzione di oltre 8.500 punti luce con tecnologia LED, garantendo un risparmio del 40% sui consumi. Una scelta ecologica e sostenibile che porterà benefici economici e ambientali. Verranno inoltre ripristinati i pali ammalorati e installati nuovi pali decorativi nel centro storico, in armonia con l’architettura della città. Un modo per coniugare la funzionalità con l’estetica, rispettando l’identità di Trapani.
Non mancheranno interventi sulla rete semaforica, per una migliore regolazione del traffico e una maggiore sicurezza stradale. Inoltre, è previsto un potenziamento del sistema di videosorveglianza, con l’installazione di nuove telecamere per garantire un controllo più capillare del territorio e prevenire atti criminosi.
“Un investimento sul futuro di Trapani”, ha sottolineato l’assessore ai Lavori Pubblici Vincenzo Guaiana. “La città diventerà più sicura, sostenibile e accogliente”. Un restyling che va oltre l’aspetto tecnico, per migliorare la qualità della vita dei cittadini e rendere Trapani una città più vivibile e attrattiva.