Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Trapani. Il Pepoli si mostra agli ipovedenti
Share
Notification Show More
Latest News
Marsala. Scoperta frode sul reddito di cittadinanza
Fatti Primo Piano
Al via sabato “Egadi Openwater 2023”
Sabato a Favignana Egadi Openwater 2023
Sport
lungomare di mazara del vallo triathlon 8.0
Domenica Triathlon 8.0 a Mazara del Vallo
Sport
segesta teatro festival
Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime
Cultura
operazione antidroga sull'asse marsala catania
Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
Fatti Primo Piano
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Cultura > Trapani. Il Pepoli si mostra agli ipovedenti
CulturaFatti

Trapani. Il Pepoli si mostra agli ipovedenti

Redazione Trapani
By Redazione Trapani Published Dicembre 19, 2022
Share
2 Min Read
Pepoli ipovedenti
SHARE
Trapani. Il Pepoli si mostra agli ipovedenti.

Mercoledì 21 dicembre alle 16, al Pepoli di Trapani un gruppo di ipovedenti potrà conoscere il museo regionale e le sue opere grazie alle didascalie in braille realizzate con il progetto “Museo Pepoli da toccare”. 

 

I visitatori oltre a poter prendere parte a un percorso multisensoriale di esplorazione tattile, avranno la possibilità di svolgere un laboratorio dedicato alla tecnica scultorea del legno, della tela e della colla. Potranno, infatti, manipolare gli oggetti messi loro a disposizione. Materiali e strumenti utilizzati dagli artigiani trapanesi tra ‘600 e ‘700 per la realizzazione delle tradizionali statuine da presepe.

 

Le visite guidate al laboratorio si concluderanno giovedì 22 dicembre. Sarà questa la data che chiuderà anche gli eventi natalizi: alle 18, il “Concerto di Natale” promosso in collaborazione con il Kivanis Saturno ed eseguito da insegnanti e allievi del Conservatorio di Musica di Stato “A. Scontrino”.

 

«Promuoviamo una cultura sempre più accessibile e inclusiva – dice l’assessore dei Beni culturali, Elvira Amata – in linea con gli orientamenti più recenti dell’Icom (l’organizzazione che rappresenta i musei a livello mondiale), che in Sicilia ormai adottiamo da tempo. I nostri musei e i beni del nostro patrimonio culturale  devono diventare sempre più attrattivi e attivi, avvicinando soprattutto i giovani e le famiglie.»

 

Il Pepoli si mostra agli ipovedenti: l’iniziativa

 

Piero
nubes inline

La visita “esperienziale” è realizzata insieme al Circolo intercomunale movimento cristiano lavoratori “Azione cristiano sociale” di Trapani. Con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Comitato provinciale Csi, l’ente di promozione sportiva “Don Bosco con i giovani”. Protagonista anche l’Ente nazionale sordi, nell’ambito del progetto “Parità di cittadinanza per le persone con disabilità”.

 Nelle sale espositive del Pepoli, inoltre, sino al 30 gennaio 2023 sarà possibile ammirare un presepe di manifattura trapanese del ‘700. Allestito con statuine in legno, tela e colla, recentemente restaurato e recuperato dai depositi museali.

You Might Also Like

Marsala. Scoperta frode sul reddito di cittadinanza

Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime

Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari

Riaprono al pubblico i siti storici di Favignana

Castelvetrano. Operazione di sgombro dei migranti dall’Ex Cementificio

Redazione Trapani Dicembre 19, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article una culla per la vita Una culla per la vita
Next Article Trapani. Vandalizzata l’illuminazione sul lungomare
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?