Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Lo Spasimo di Sicilia si rifà il look. Al via il restauro
Share
Notification Show More
Latest News
Al via sabato “Egadi Openwater 2023”
Sabato a Favignana Egadi Openwater 2023
Sport
lungomare di mazara del vallo triathlon 8.0
Domenica Triathlon 8.0 a Mazara del Vallo
Sport
segesta teatro festival
Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime
Cultura
operazione antidroga sull'asse marsala catania
Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
Fatti Primo Piano
siti storici favignana palazzo florio
Riaprono al pubblico i siti storici di Favignana
Cultura
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Cultura > Lo Spasimo di Sicilia si rifà il look. Al via il restauro
Cultura

Lo Spasimo di Sicilia si rifà il look. Al via il restauro

Redazione Trapani
By Redazione Trapani Published Dicembre 9, 2022
Share
2 Min Read
Spasimo di Sicilia
SHARE

Al via il restauro della grande tela della “Andata al Calvario” di Gesù. La copia della meglio conosciuta “Spasimo di Sicilia” è custodita nella parrocchia Cristo Re di Mazara del Vallo.

La tela, di autore ignoto, raffigura Gesù caduto sotto il peso della croce nel suo viaggio doloroso verso il Golgota mentre tre donne, la Veronica, Maria con le braccia tese e la Maddalena, sono rivolte verso di lui doloranti e piangenti. “L’avvio dell’intervento è un sogno che si avvera in memoria di don Tilotta – ha detto don Donato – fondatore della parrocchia. I fedeli hanno risposto all’appello. Tramite una raccolta fondi, infatti, si è riuscito a raggiungere la somma utile per restaurare lo “Spasimo di Sicilia” che ora, per un anno, rimarrà nel laboratorio di restauro”.

Piero
nubes inline

“Quello che abbiamo potuto constatare è che manca il telaio originario della tela” – spiega Rosalia Teri, la restauratrice che ha assistito alle operazioni. “Dietro l’opera c’è una tavola di legno. E i chiodi per fissare la tela sono di ferro e non di legno come ci si aspettava di trovare. Dunque, questo lascia presumere che, probabilmente,  qualcuno abbia rimaneggiato lo “Spasimo di Sicilia” nella seconda metà dell’800″.

Da anni la grande tela necessitava di restauro. Il fumo di ceri, d’incenso e di polvere ne hanno oscurato la bellezza dei colori e l’eleganza dei volti. Altre parti dell’opera, invece, non erano più visibili. L’intervento di restauro durerà circa un anno e avverrà sotto la sorveglianza della Soprintendenza ai beni culturali di Trapani.

Per lo smontaggio, il trasporto e il deposito dello “Spasimo di Sicilia” presso il laboratorio di restauro Teri di Partanna è stato necessario l’intervento di una ditta specializzata di allestimenti museali che è arrivata a Mazara del Vallo con un tir speciale.

 

 

 

You Might Also Like

Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime

Riaprono al pubblico i siti storici di Favignana

Presentato il ricco cartellone del Segesta Teatro Festival 2023

La Biblioteca di Favignana. Un altro tesoro delle Egadi

Favignana diventa set di Makari

Redazione Trapani Dicembre 9, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Poggioreale. Ferito grave
Next Article 2b control trapani 2B Control vince di misura su Latina
1 Comment
  • Pingback: Trapani. Il Pepoli si mostra agli ipovedenti - Trapani Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?