Trapani PostTrapani Post
  • Territorio
    • Alcamo – Castellammare
    • Belice
    • Castelvetrano – Campobello di Mazara
    • Marsala – Petrosino
    • Mazara
    • Misiliscemi
    • San Vito Lo Capo
    • Trapani – Erice
  • Fatti
  • La Politica
    • Opinioni
  • Cultura
  • Sport
  • Economia
  • Lifestyle
    • Food
  • Meteo
Reading: Cani avvelenati a Partanna, denuncia del sindaco
Share
Notification Show More
Latest News
Al via sabato “Egadi Openwater 2023”
Sabato a Favignana Egadi Openwater 2023
Sport
lungomare di mazara del vallo triathlon 8.0
Domenica Triathlon 8.0 a Mazara del Vallo
Sport
segesta teatro festival
Segesta Teatro festival: 12 spettacoli 3 Prime
Cultura
operazione antidroga sull'asse marsala catania
Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari
Fatti Primo Piano
siti storici favignana palazzo florio
Riaprono al pubblico i siti storici di Favignana
Cultura
Aa
Trapani PostTrapani Post
Aa
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Trapani Post > Fatti > Cani avvelenati a Partanna, denuncia del sindaco
Fatti

Cani avvelenati a Partanna, denuncia del sindaco

Redazione
By Redazione Published Aprile 17, 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Otto cani avvelenati in contrada Marcato nel comune di Partanna, in provincia di Trapani. Il ritrovamento è stato fatto da alcuni cittadini che hanno avvertito la polizia municipale, i cani avvelenati erano 7 adulti e un cucciolo.

Sulla vicenda, aberrante è intervenuto direttamente il primo cittadino del comune di Partanna. “Abbiamo già presentato denuncia – ha detto il sindaco Nicola Catania – tra carabinieri e polizia municipale c’è piena collaborazione affinché si individui il responsabile di questo atto ignobile”. Stigmatizza Catania, alludendo all’indagine che sarà condotta dai Carabinieri della stazione di Partanna insieme alla polizia municipale, si passeranno al setaccio le immagini delle telecamere di video sorveglianza della 9!/ in cui è stato fatto il macabro ritrovamento. 

Piero
nubes inline

Intanto una delle carcasse dei cani avvelenati, su disposizione del Comune di Partanna, è stata portata a Palermo  per essere sottoposta ad analisi da parte dell’Istituto zooprofilattico di Palermo. I veterinari dell’istituto regionale faranno un esame autoptico per accertare quale sostanza sia stata utilizzata per potere uccidere gli 8 cani. Fare luce sulle origini dell’avvelenamento, su quali sostanza sono state utilizzate potrebbe essere molto utile alle indagini per far sì che il responsabile o i responsabili di questo ignobile gesto possano essere assicurati alla giustizia quanto prima.

Intanto, l’organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) punta il dito contro il Comune, sollecitato più volte a intervenire per sterilizzare le femmine e trovare per tutti un posto in canile, anche per favorirne l’adozione, o di renderli cani di quartiere, figura prevista dalla legge della Regione Sicilia.
“Noi volontari ci siamo più volte fatti carico di portare via cucciolate per poi dare i piccoli in adozione e abbiamo più volte chiesto al sindaco, Nicolò Catania, di trovare una soluzione per questi poveri cani, essendo sua la competenza in materia di randagismo”, racconta Andrea La Commare, delegato dell’Oipa di Partanna e guardia zoofila. “I nostri allarmi sono rimasti inascoltati e qualcuno li ha uccisi. Qualcuno che ora sarà denunciato. Le nostre guardie zoofile hanno chiesto di supportare le indagini e, se vi sarà un processo, la nostra associazione si costituirà parte civile. Se qualcuno sa qualcosa, ci contatti”.

Redazione – Trapani Post

You Might Also Like

Droga. Sequestrati a Marsala i beni di Licari

Castelvetrano. Operazione di sgombro dei migranti dall’Ex Cementificio

Maltempo. Due incidenti sulla A29 Palermo Mazara del Vallo

Rito abbreviato per postino di Messina Denaro

Preso Francesco Adragna, il detenuto evaso dal tribunale di Trapani venerdì scorso

Redazione Aprile 17, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Emanuele Bucca arbitro mazarese di scherma denunciato per violenza
Next Article Rapinatore di 19 anni arrestato a Marsala
2 Comments
  • Pingback: Arrestato l'imprenditore Rosario Scalia - Trapani Post
  • Pingback: Rifugio sanitario per cani. Al via nuovo bando -

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Trapani Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@trapanipost.it

Privacy Policy

  • Privacy Policy

Trovaci Sui Social

© Trapani Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?